L’arte dell’intreccio con le spighe di grano per i cestini nell’Abbazia di Cerrate – SAL06

2h00  da 2 persone    da €69 a persona  su richiesta  su richiesta  Italiano, Inglese

Incluso: visita Abbazia, incontro con artigiano cestaio, laboratorio di cestino
Escluso: transfer, pranzo, cena, bevande, ingressi monumenti, spese personali
Località: Cerrate

Immersa in un meraviglioso paesaggio di uliveti, alberi da frutto e aree coltivate, un tempo monastero di rito bizantino abitato da monaci italo-greci, poi centro di produzione agricola specializzato nella lavorazione delle olive, l’Abbazia di Cerrate restituisce un affascinante racconto della sua doppia anima di luogo di culto e masseria storica. In una terra come il Salento, familiare alla coltura di cereali, gli steli delle spighe di grano sono stati utilizzati nei secoli per realizzare gli intrecci di borse e cestini. Un’arte manuale che al giorno d’oggi in pochissimi praticano, ma la cui tradizione è antichissima. L’incontro con gli artigiani cestai vi svelerà la storia di un artigianato oramai quasi dimenticato.

Richiedi Disponibilità